TEATRO IMPIRIA
Il gruppo nasce nel 2006 su iniziativa di Andrea Castelletti costituendosi nell’ambito di una associazione culturale, fondata nel 2003, il cui fine è la pratica e la promozione dell’attività e cultura teatrale.
Caratteristica propria del nostro progetto teatrale è infatti il coinvolgimento di diversi artisti di esperienza (attori, registi, musicisti, autori e compositori), nonchè diverse forme d’arte per le nostre produzioni, mirando alla realizzazione di spettacoli di pregevolezza per originalità e dimensione artistica.
La produzione teatrale di Teatro Impiria si caratterizza per proposte di drammaturgie originali e di contenuto in forme teatrali innovative e comunque accattivanti per un largo pubblico.
Le attività della Associazione trovano applicazione tramite:
ξ la produzione di spettacoli teatrali
ξ l’organizzazione di rassegne e di serate teatrali e musicali
ξ l'organizzazione di corsi di formazione specifici in campo teatrale
Il Teatro Impiria è una realtà che in questi ultimi anni si è imposta all’attenzione - a livello nazionale oltre che locale - degli operatori per la bontà delle numerose iniziative e manifestazioni promosse, tutte distinte per la professionalità e qualità con cui sono state realizzate ed il successo raccolto, riscontrando i consensi della critica e del numeroso pubblico sempre convenuto nelle varie occasioni.
In dieci anni di attività il Teatro Impiria produce 25 spettacoli e nonostante una galoppante crisi economica e culturale colleziona circa un migliaio di repliche in tutta Italia e vince una sessantina di premi ai vari Concorsi e Festival nazionali di settore.
A livello internazionale realizza una tournee in Brasile finanziata dalla Regione Veneto e una tournee negli USA e rappresenta l’Italia ai Festival Internazionali di Teatro in Austria, Romania, Francia, Danimarca, Portogallo e Canada.
Dal punto di vista organizzativo, in questi anni il Teatro Impiria ha collaborato con diversi Comuni e Provincia di Verona, nelle diverse amministrazioni, organizzando svariate iniziative e manifestazioni, tutte di soddisfazione.
Tra le tante, Si evidenzia l’invenzione nel 2006 dell’Arsenale di Verona quale contenitore estivo di spettacoli teatrali, ora divenuto il più importante cortile teatrale cittadino, avviandovi il FESTIVAL DEL TEATRO DI VERONA, una delle maggiori kermesse estive del territorio.
Successivamente, si sono consolidate nel tempo svariate altre rassegne, sia condotte privatamente che per conto di Amministrazioni Comunali, tra cui si evidenzia il TEATRO IN CANTINA, ora la rassegna estiva più importante della provincia di Verona.