LAIDOS


 
Città
Trieste
Website
laidos.it
Facebook

Nati ufficialmente nel lontano 1985 da una compagnia di allegri festaioli in una spiaggia della periferia di Trieste, col solo scopo di scandalizzare ed allontanare le persone sgradite, ma il gusto di sostituire i testi di canzoni famose con altri a contenuto osceno e/o umoristico esisteva già da qualche anno e coinvolgeva anche persone che non essendo musicisti non hanno mai fatto ufficialmente parte del gruppo. Tali canzonaccie venivano spesso cantate alle feste, nelle osterie (soprattutto nella gloriosa osteria de Libero) e in tutte le occasioni possibili. Il numerosissimo gruppo di giovani che gravitava intorno a quelli che poi sarebbero divenuti i Laidos, apprezzava molto questo genere di divertimento e questo motivava i vari “autori” a scrivere numerose canzoni, alcune delle quali cantate ancora oggi. A queste, si aggiungevano le tradizionali goliardiche, alle quali spesso venivano aggiunte strofe supplementari, come ad esempio le famosissime “El Torero Manolito” o “Creolo”.

Nel