OFFICINE CAOS
Nella nuova visione del territorio di una città metropolitana, i quartieri periferici come Le Vallette, dove hanno sede le Officine Caos, diventano l’indispensabile anello di congiunzione fra la Città di Torino e le altre città della metropoli.
CAOS, acronimo di Officine per lo Spettacolo e l’Arte Contemporanea, è un progetto della compagnia Stalker Teatro, avviato agli inizi degli anni duemila, che in breve tempo ha permesso di realizzare una struttura teatrale d’eccellenza a Le Vallette, grazie al sostegno della Parrocchia, proprietaria dell’edificio, della Regione Piemonte, della Città di Torino e delle Fondazioni bancarie Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT.
Nel 2005 si conclude la creazione del grande teatro Officine Caos, ristrutturando i due piani sottostanti la chiesa “Santa famiglia di Nazaret” nella piazza centrale de Le Vallette: Piazza Eugenio Montale di Torino.
Il teatro, con agibilità per 280 persone, è stato concepito come uno spazio estremamente adattabile a tutte le tipologie di spettacolo per consentire, al pari di altre strutture all’avanguardia in Europa, di realizzare ed ospitare spettacoli ed iniziative dalle caratteristiche innovative. Il grande spazio scenico, modulabile grazie a gradinate mobili, si presta anche agli “spettacoli a progetto” di Stalker Teatro che prevedono la partecipazione di numerosi performer, gli operatori artistici della compagnia e i cittadini partecipanti ai laboratori.
La programmazione delle Officine Caos si distingue dagli altri teatri per l’ospitalità di spettacoli di giovani compagnie e artisti di Torino, presentati insieme ad altre creazioni multidisciplinari di compagnie di importanza nazionale e internazionale, che spesso trovano a Caos la possibilità di sviluppare e perfezionare le proprie produzioni, grazie ai progetti di residenza.
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e la Regione Piemonte hanno difatti riconosciuto la compagnia Stalker Teatro come titolare della “Residenza Multidisciplinare Arte Transitiva” con un progetto di attività triennale.
Le Officine Caos sono inoltre sede della Casa di Quartiere Vallette, nell’ambito del progetto della Città di Torino, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo.