CATEGORIE
- Cantante
(1)- Dj
(1)- fisarmonicista
(1)- Fotografo
(3)- Insegnante di canto
(1)- OutsiderArt
(1)- scrittrice
(1)- Scultrice
(1)SALVATORE ACCOLLA
Salvatore Accolla nasce nel 1946 a Floridia, paese natio della madre e dopo quattordici giorni (come precisa lo stesso Accolla) viene portato a casa nell’antica isola di Ortigia, a Siracusa dove ancora oggi vive. La sua è una famiglia di pescatori. Il padre se ne va quando Salvatore è ancora un bambino lasciando sola la madre a prendersi cura dei figli. Il piccolo Salvatore frequenta la scuola solo fino alla quinta elementare, poi fa diversi mestieri, svolge umili mansioni nei ristoranti, lavori di fatica al porto. Dai sedici ai diciotto anni lavora come manovale nei cantieri edili, poi emigra in Germania e qui rimane fino ai vent’anni. Una delusione d’amore lo segna profondamente e determinerà il suo rientro in patria. La profonda malinconia che lo coglie porterà sua madre ad avallare il suo ricovero nell’ospedale psichiatrico di Siracusa, probabilmente nella speranza di poterlo aiutare. L’esperienza manicomiale per Salvatore, con diversi intervalli di libertà, dura circa vent’anni. Per fortuna Accolla dipinge. Un giovane psichiatra gli concede di coltivare la sua passione e apre per lui una sala di pittura, lasciando libero l’accesso a ogni ricoverato che dimostri lo stesso interesse. A dipingere Accolla inizia, da autodidatta, appena tornato dalla Germania, e non smetterà mai più. La sua scuola sono stati la vita vissuta, la strada e i musei visitati nel suo peregrinare in tutta Europa. Ancora oggi, dopo più di cinquant’anni, Salvatore Accolla ogni giorno prende i pennelli in mano e realizza le opere che andrà poi a vendere sul corso principale di Ortigia.