CATEGORIE
- Ballerino
(1)- Cene spettacolo
(1)- Disegnatrice
(1)- Dj
(1)- Milonga
(1)- Organizzatrice di eventi
(1)- Pittrice
(1)- Scuola di Tango Argentino
(1)- Stampatrice su tessuto
(1)MAX CAITI
Dopo diverse esperienze nel campo dello spettacolo, scopre il MATCH D’IMPROVVISAZIONE TEATRALE nel 1998.
Comincia in quello stesso anno il percorso formativo relativo all’ improvvisazione teatrale. Diventa amatore nel 2000 per poi passare alla sezione professionisti nel 2002. Partecipa alla fondazione dell’associazione culturale LES GRAMELOT – IMPROPONGO nel 1999, con sedi a Reggio Emilia, Modena, Parma e Carpi. Frequenta diversi corsi di teatro e partecipa a molti laboratori di specializzazione tra cui commedia dell’arte, drammaturgia, narrazione, cabaret, clown, seminari sulla voce, tecniche di respirazione, teatro danza, mimo, movimento scenico, approfondimenti sulla didattica del match e long-form.
Si iscrive nel 2012 al corso FLY di Roberto Re per conoscere tecniche di comunicazione superiore e acquisire tecniche di PNL. Partecipa quindi nel 2013 sempre con Roberto Re all’intero percorso denominato Academy per apprendere strumenti di coaching e PNL avanzati come:Analisi Transazionale, Atteggiamento Mentale Positivo, Comunicazione Efficace e Persuasiva, Gestione del Tempo e dello Stress, Leadership, Linguaggio del corpo, Public Speaking, Intelligenza Emotiva, Team Building, ecc…
Attore professionista e insegnante d’improvvisazione teatrale dal 2003. Collabora alla stesura di diversi spettacoli basati sull’ improvvisazione tra cui PROVOCAZIONI TEATRALI, BUZZER, TOUCHE’, MEFISTO e L’IMPUTATO, nel quale cura anche la regia. Finalista al Festival Nazionale Cabaret 2005 di Modena con il trio I PROVOCATORI. Vincitore Del U.A.I. festival 2004 con lo spettacolo IL PUGILE SENTIMENTALE di Alberto Rigettini, per la regia di Mario Stefanini.
Esperto nelle tecniche teatrali, ha maturato una notevole esperienza per l’utilizzo di questi strumenti utilizzandoli per la formazione in scuole, aziende, stage e conventions. Principalmente, all’ interno di questi corsi, si occupa di: gestione del sé e dei conflitti, sviluppo dei processi creativi, utilizzo del linguaggio corporeo. Per IMPROG lavora come attore, formatore e organizzatore di eventi.