CATEGORIE
- Ballerino
(1)- Cene spettacolo
(1)- Disegnatrice
(1)- Dj
(1)- Milonga
(1)- Organizzatrice di eventi
(1)- Pittrice
(1)- Scuola di Tango Argentino
(1)- Stampatrice su tessuto
(1)EVA CALANNI
Nata in una famiglia di danzatori, si forma presso il Centro studi danza Eidos a Reggio Emilia.
Nelle estati del 2007 e 2009 frequenta il corso estivo intensivo di danza classica presso "Academie de Danse Classique Princesse Grace" a Montecarlo. Nella stagione 2009/2010 riceve una borsa di studio per partecipare al C.A.P. (Corso di Alto Perfezionamento) in collaborazione con la compagnia Botega, diretta da Enzo Celli.
Nel 2010 vince il 1º premio per la coreografia con un suo solo"Quando il sogno passa dalla finestra" al concorso "ArteDanza" a Longiano e "Danser Ensemble" a Lecce.
Nel 2010 è ammessa a frequentare la "Codarts Dance Academy" a Rotterdam, dove studia varie tecniche: classica, Graham, Cunningham, Limon, Laban, modern-jazz, e inoltre Pilates, recitazione, improvvisazione, storia della danza e della musica, nutrizionismo, anatomia. Ha ballato coreografie di K. de Chatel, C. Tandy, H. van Manen, J. Kylian, N. Verdoon (che crea per lei e il suo partner il passo a due "Sin Despedidas" per un programma televisivo olandese), I. Serussi e E. Wubbe.
Viene selezionata per partecipare al progetto "One of a Kind" diretto da Jiri Kylian e danza in "Dance and Film" e "Dance and Costume" su coreografie dello stesso Kylian e di Michael Schumacher. Crea per gli studenti della Codarts due coreografie "VERIta" e "Al limite", e ricopre il ruolo di assistente-ripetitore per Regina Van Berkel in "noGround".
Dal 2012 al 2014 riceve due Borse di Studio dalla fondazione privata Kans voor Dans di Eindhoven.
Dal 2013 al 2014 fa parte della Compagnia "Tanz Luzerner Theater" diretta da K. McNurney dove danza coreografie di S. Celis, K. Chan e L. Timulak. Per la Compagnia crea "La fine che resta". Nel luglio 2014 consegue la laurea in danza e coreografia a Rotterdam.
A ottobre 2015 frequenta il corso di Educational Performer a cura di Arturo Cannistrà - Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto. Da settembre 2016 è Educational Performer per la Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto e FNASD.
A luglio dello stesso anno viene selezionata per il Gaga Summer Intensive a Barcellona, sotto la direzione artistica di O. Naharin.
Da ottobre 2016 è Professore di Danza Classica nell'Associazione Internazionale di Danza Classica Marika Besobrasova.
Dal 2016 è Membro attivo del Consiglio Internazionale di Danza UNESCO.
A Gennaio 2017 fonda l'Associazione Culturale Paideia.RE di Reggio Emilia.