TEATRO AGLI ARCHI DIRETTO DA STEFANIA MULÈ
Il Teatro "Agli Archi" non è semplicemente un teatro, ma desidera divenire un piccolo centro culturale nel quale possono nascere molteplici iniziative artistiche e sociali.
Inoltre vorrebbe riuscire nell'intento di dare vita ad un posto ove le persone, gratuitamente iscritte all'associazione del teatro, possono incontrarsi anche al di fuori degli eventi per condividere...stare insieme, confrontarsi, proporre, suonare, dipingere, leggere......
Inoltre si affitta il teatro a qualunque categoria di artisti che desidera esibirsi.
Dal 15 dicembre inizieranno gli eventi della stagione del neo teatro che coincidono con la II Rassegna Nazionale immaginARTE
Mistero Buffo, Mario Pirovano al Teatro agli Archi, dal 15 al 18 dicembre 2016
„
Giovedì 15 dicembre il Teatro Agli Archi inaugura la sua apertura in via Carella con un workshop e uno spettacolo con Mario Pirovano.
Il Teatro Agli Archi, diretto da Stefania Mulè, inaugura la sua apertura con il primo evento della Rassegna Nazionale immaginARTE 2016-2017 che ospiterà l'ambasciatore nel mondo di Dario Fo, Mario Pirovano. UNICHE DATE SICILIANA a Palermo al Teatro agli Archi.
WORKSHOP:
Giovedì 15
venerdì 16 dalle ore 16,00
due intense giornate di WORKSHOP con Mario Pirovano presso il Teatro Agli Archi.
Posti limitati!
Costo dell'intero workshop € 60,00.
Per contatti e prenotazioni telefonare al numero 349 5615929.
SPETTACOLO: MISTERO BUFFO di Dario Fo con MARIO PIROVANO
SABATO 17 ORE 21,00
DOMENICA 18 ORE 18,00
contributo spettacolo € 10,00
Per info e prenotazioni telefonare al numero 349 5615929
Mario, per anni braccio destro della storica coppia Dario Fo e Franca Rame, dei quali era collaboratore, interprete, traduttore, "ambasciatore nel mondo" di Dario Fo,ci propone uno straordinario impasto comico-drammatico ormai considerato un classico del '900.La ricchezza del testo e le capacità istrioniche di Pirovano, ci trasportano nella dimensione delle farse dissacranti del Medioevo e nella comicità viva della Commedia dell'Arte.I continui richiami all'attualità fanno da cornice ai quattro brani e, suscitando risate a crepapelle, dissacrano il presente e le sue false ingenuità. Si tratta di un monologo senza scenario, senza musica, senza costumi che sollecita l'immaginazione e la partecipazione degli spettatori al punto da rendere quasi visibile, sulla scena, una molteplicità di personaggi, di oggetti e di luoghi. CONTATTI : info@stefaniamule.it teatroagliarchi@gmail.com.