TAV TEATRO ANIMAZIONE VISIONI


 
Città
Frattamaggiore (Napoli)
Indirizzo
vico VI Durante 5
Telefono
334 8263852
Email
tav@cantieregiovani.org
Facebook

Un progetto e uno spazio per intercettarne ‘fenomeni’ e ‘talenti’ del territorio e portarli sulla scena come risorsa e come valore utile per ripensarlo e per rigenerarlo.

TAV - Teatro Animazione Visioni è parte di una traiettoria che Cantiere Giovani va tracciando nell’area a Nord di Napoli per contribuire a scrivere un’altra geografia di questi luoghi, per farne emergere l’effervescenza sociale e la vivacità culturale, e contribuire a costruire il legame tra le comunità che lo abitano e il territorio.

Il T.A.V nasce nel 2014 dalla voglia e dall'esigenza di movimento. Troppo spesso si è fermi, in attesa di qualcosa, di qualcuno, dell'idea giusta, dell'"epifania". Noi invece vogliamo muoverci, e vogliamo farlo ad alta velocità. Vogliamo farci travolgere da artisti e idee, da suggestioni e atmosfere. Vogliamo lasciare luoghi bellissimi alla ricerca di altri ancora più fantastici. E vogliamo farlo con la meraviglia e lo stupore negli occhi, con un bagaglio di parole, racconti, suoni, immagini. Vogliamo farlo con una stagione teatrale ricca e variegata, con artisti che sono pronti a viaggiare con noi, ad accoglierci nel loro mondo.

"Appassionati" è il nome che abbiamo dato alla stagione teatrale 2015-2016.
Appassiònati” è un invito ad amare un’idea, ad innamorarsi delle parole, delle storie, delle immagini. È uno sprono ad essere curiosi e voraci, a fare una cernita tra quello che ci viene proposto o imposto, e decidere, scegliere. È un coraggioso promemoria contro la tendenza alla monotonia e al conformismo, all’appiattimento, alla noia. La passione e l’entusiasmo determinano la linea di demarcazione tra eseguire, e fare. Fai, ama quello che fai, appassiònati.

Ma “appassionàti” siamo anche noi, che abbiamo immaginato un luogo che fosse contenitore di tutte le cose belle viste in giro, che abbiamo il desiderio di condividere queste cose nel nostro territorio; che per primi ci siamo innamorati dei personaggi che vivranno nel nostro spazio, di quello che hanno da dire, di come lo faranno. E vogliamo appassionarci ogni giorno di più, insieme ai collaboratori, insieme agli artisti, ma soprattutto insieme al pubblico.