IMMA VOLPE- OPERATRICE DANZATERAPIA METODO TRASMUDA
UNO SPAZIO PER PROMUOVERE L'ATTIVITA' DI CONSULENZA FILOSOFICA ESISTENZIALE, COADIUVATA DA STRUMENTI DI TIPO CORPOREO E ARTISTICO (Danzaterapia Trasmuda).
Propongo, attraverso la mia esperienza nel campo del counseling e della relazione d'aiuto, ATTIVITA' integrate di DANZATERAPIA ed ARTETERAPIA secondo il Metodo Trasmuda di Renata Righetti, con il supporto, la mediazione e la supervisione di un tipo di Consulenza Antropologica ad indirizzo esistenziale (ispirata al modello della Logoterapia di Viktor Frankl), che va cioè ad evidenziare, nel corso del lavoro individuale di danza e movimento o di arte astratta e/o figurativa, l'importanza dei valori e dei significati esistenziali più profondi per la persona (in fase di autoconoscenza e di approfondimento delle proprie dinamiche esistenziali e relazionali significative in una determinata fase della vita).
Questi processi, che si svolgono in un lavoro fluido e non invasivo - con tutta la libertà e creatività delle due ore in cui si sta insieme - svolgono una significativa funzione di ampliamento e scoperta di sè e di tutti i propri spazi interiori, a volte anche non riconosciuti o negati a livello conscio. Inoltre, l'applicazione, in alcuni casi, di pratiche di tipo energetico e vibrazionale (quali reiki, mudra, meditazione) e quindi squisitamente trans-personali, aiutano a riconoscere e a volte a disinnescare meccanismi di stallo o blocco energetico e a chiarire e liberare parti di Sè che vengono così integrate e sviluppate in modo armonico, permettendo alla persona di ritrovare il proprio modello di riferimento esistenziale (ad ognuno il proprio) significativo ed appagante.
Il lavoro di Counseling Esistenziale (che si svolge anche in sedute individuali in un altro tipo di setting diverso da quello di gruppo) non necessita (in questo tipo di approccio) nè è legato al movimento fisico in senso stretto (la danzaterapia è uno strumento integrativo in più), ma è invece caratterizzato da incontri/colloqui in cui la comunicazione verbale e la logoterapia rappresentano il terreno favorevole di chiarificazione, emersione e ricalibrazione delle proprie mappe di riferimento esistenziale (partendo dal fatto che ognuno di noi si muove nella realtà in base a un proprio modello di rappresentazione).
Questo, con l'obiettivo generale di favorire una più chiara prospettiva esistenziale (nella vita professionale, privata, interiore) e con l'obiettivo specifico di chiarire e mettere a fuoco la problematica personale per cui è stato chiesto supporto e orientamento. Le caratteristiche individuali, i sistemi di riferimento, le risorse, le possibilità, i talenti e la creatività personale sono spesso i fulcri animatori attorno ai quali ruota la possibilità di risolvere un problema o di ri-vedere un disagio o una problematica, anche in chiave simbolica e spirituale e di reinterpretarli come opportunità di cambiamento favorevole per la propria evoluzione personale.
CHE COS'E', nello specifico, IL COUNSELING ESISTENZIALE?
Il Counseling è una metodologia d’aiuto, che presuppone una relazione e, quindi, un rapporto Io-Tu, attraverso la mediazione della comunicazione.
Il Counseling si rivolge a chiunque senta la necessità di un aiuto o che abbia difficoltà ad affrontare una scelta problematica, ovvero che voglia intraprendere un percorso conoscitivo. Il Counseling favorisce il riconoscimento della situazione alla base della difficoltà e ampliamento delle possibilità di scelta e di operatività, anche attraverso il ricorso a risorse proprie della Persona ma non sufficientemente attivate.
Il Counselor è un professionista che, avendo contatto con il disagio anche in aree particolari (ad es. insegnante, assistente sociale, infermiere, psicologo, medico, filosofo, giurista), ha perfezionato la sua competenza con un percorso pluriennale di informazione e formazione, apprendendo particolari modalità comunicative.
Il Counseling, in quanto metodologia, può riconoscere un modello di riferimento ed utilizzare degli strumenti.
Il Counseling esistenziale ha come riferimento il pensiero esistenziale nell’accezione ampia propria dell’Antropologia Clinica Esistenziale.
L’antropologia clinica è una modalità di operatività propria delle professioni d’aiuto che si sviluppa dalle discipline antropo-fenomenologiche.
I principi base dell’antropologia clinica esistenziale (e quindi del counselor esistenziale) sono:
La centralità della persona, riconosciuta come unica, irripetibile ed irriducibile, immersa in un mondo di possibilità.
La professionalità che agisce in un rapporto duale tra consultante e consulente; i due partecipanti al dialogo possono essere due persone come due gruppi o un gruppo consultante che si rivolge ad un consulente professionista d’aiuto.
L’atteggiamento del professionista d’aiuto, che è ispirato alla 'epoché ', vale a dire ad una sospensione del giudizio, quindi non colui che valuta e consiglia, ma colui che aiuta l’altro all’emersione delle sue possibilità nascoste, per una risoluzione delle problematiche del momento.
La comunicazione come strumento principale: diverse modalità d’approccio possono riconoscere diversi strumenti comunicativi.
Con queste premesse, il Counselor esistenziale può adottare diversi strumenti al fine di aiutare il consultante al chiarimento interno.
Tra gli strumenti quello dal più alto contenuto etico è la LOGOANALISI COSCIENZIALE, strumento comunicativo che favorisce l’emersione maiuetica dei problemi di fondo del consultante senza “invadere” la sua autonomia.
Il Counselor esistenziale è un esperto in comunicazione logoanalitica, poichè favorisce la chiarificazione autonoma del consultante attraverso un dialogo assolutamente non invasivo e rispettoso delle istanze di colui che chiede aiuto.
PERCHE' LA DANZATERAPIA E LE FORME CREATIVE DI ESPRESSIONE DI SE'?
Esistono degli spazi interiori fondamentali per l'autoconoscenza e per accedere alle risorse più profonde del nostro inconscio, che molto spesso ci danno maggiore orientamento, risposta e illuminazione (Insight) rispetto alla mente razionale, che fatica a decodificarne i messaggi con le parole.
I linguaggi artistici e corporei sono tutti frutto del dialogo con l'inconscio, la nostra parte saggia (o mente sotterranea/protopatica) che meglio ci conosce. Questo favorisce maggiormente l'emersione delle risposte ai nostri quesiti o alle nostre problematiche esistenziali.
Ecco perchè danzare e dipingere sono già di per sè risultati, orientamenti, chiarificazioni.
Queste attività favoriscono l'integrazione e sono già di per sè risposte (se amiamo stare in questo tipo di dialogo e amiamo dialogare, senza parlare...), perciò sono strumenti altrettanto potenti e chiari.
A questo si unisce il divertimento, il sudore che fa bene, la relazione con il gruppo, la gioia dello stare insieme e di ritrovarsi ogni quindici giorni per confrontare le esperienze, i sogni, le non coincidenze. E per saper vedere sempre con occhi nuovi e cambiare, quando occorre, punto di vista.
Diceva Anais Nin "NOI NON VEDIAMO IL MONDO PER COME E', VEDIAMO IL MONDO PER COME SIAMO NOI"
CHE COS'E' TRASMUDA ?
TRASMUDA® E’ UNA METODOLOGIA DI INTERVENTO CORPOREO BASATO SULLA DANZATERAPIA, INTEGRATA ALL’USO DEI MUDRA (gesti sacri dal valore archetipico e sacro) e dell’ARTE (nelle sue forme strumentali più ricche e appassionanti: disegno, pittura, scultura, scrittura).
L'utilizzo della danzaterapia in questo tipo di forma si basa sull'antico sistema dei CHAKRAS e sull'attivazione di processi energetici complessivi utili per restituire armonia e stabilità interiori a chi opera nel "movimento consapevole".
DANZIAMO:
Per ritrovare il nostro movimento armonioso
con la danza libera e la gestualità spontanea.
Per sviluppare centratura, stabilità, equilibrio,
dinamicità, fluidità, grazia.
Per scoprire diverse forme di relazione,
attraverso la danza di gruppo, l'arte,
la meditazione, il counseling esistenziale.
Per esplorare e collaborare con le nostre risorse, inconsce e multiple, di evoluzione personale.
Per riscoprire il sentimento di essere presenti
nel corpo e nello spirito.
Per Essere.
Le serate, a cadenza quindicinale, che si articolano in un CORSO ANNUALE - ottobre/giugno - ad eccezione della serata di presentazione e in cui ci si può inserire, anche durante l'anno, previa prenotazione o comunicazione, sono condotte da
Imma Volpe, Educatrice, Insegnante, Formatrice e Counselor Esistenziale a Mediazione Corporea- Metodo Trasmuda®
AI SENSI DELLA LEGGE 14/01/2013 N. 4
I CORSI DI DANZATERAPIA PARTONO AD OTTOBRE. E' PREVISTA UNA SERATA DI PRESENTAZIONE IL 2 OTTOBRE 2015 ALLE H.20 PRESSO LO STESSO CENTRO DEL BENESSERE.
Info: IMMA VOLPE - Tel 338 3420670 e-mail: imma17@libero.it
Centro del Benessere: 02 2668 1272 www.centrodelbenessere.it-
info@centrodelbenessere.it
www.isue.it
www.renatarighetti.com
Altri riferimenti on-line:
http://isue.it/index.php/le-professioni/il-counselor-esistenziale
http://isue.it/index.php/homepage/boo-antropologia-clinica-neo-esistenziale-modelli-e-metodologie
http://www.renatarighetti.com/images/stories/trasmuda/pdf/cvimma.pdf
http://issuu.com/rosasgambato/docs/elenco_counselor_esistenziali_assoi
http://www.coppiacentrostudi.com/wp-content/uploads/2015/04/RivistaPsicanalisidelRapportodiCoppia2013.pdf
http://www.counselingitalia.it/contenuti/articoli/1216-il-potere-della-maschera-il-potere-sotto-la-maschera
http://allevents.in/milan/la-danza-della-coscienza-mostra-di-pittura-e-di-fotografia/481521605202876#
http://blog.aisea.org/stampa.asp?articolo=69