CENTRO CULTURALE SHAOLIN DI MILANO - ACCADEMIA DI SCIENZE E ARTI TRADIZIONALI SHAOLIN
CENTRO CULTURALE SHAOLIN DI MILANO
SHAOLIN QUAN FA MILANO
Accademia di Scienze e Arti Tradizionali della Cultura Shaolin
Chan – Yi – Wu : Meditazione – Nutrizione – Medicina – Movimento
Uno Stile di Vita completo per Corpo – Mente – Spirito
Il Centro Culturale Shaolin di Milano è affiliato alla Shaolin Quan Fa Italia (unica scuola Shaolin in Italia atta a svolgere, sul territorio nazionale, funzione di rappresentanza Ufficiale ed Esclusiva del Tempio e membro SEA – Shaolin European Association - Organizzazione ufficiale del Tempio per lo sviluppo dell’autentica Cultura Shaolin in Europa)
Il Centro Culturale Shaolin di Milano opera per la divulgazione della millenaria tradizione Shaolin, attraverso la stabile e regolare supervisione da parte del Monaco Shaolin 釋延辉 Shi-Yan-Hui – 34°generazione - unico rappresentate del Tempio Shaolin in Italia per conto del Venerabile Abate ShiYongXin- presso la Sede Centrale di Milano di v.Teglio 11 e conducendo, unitamente ai Maestri 釋恒禅 Shì-Héng-Chán e 釋恒定 Shì-Héng-Dìng– discepoli Shaolin 35°generazione - corsi, esibizioni , congressi, incontri, etc, onde sensibilizzare le varie comunità a sostenere la cultura Shaolin.
Il Centro Culturale Shaolin di Milano - Shaolin Quan Fa Milano – Accademia di Scienze e Arti Tradizionali della Cultura Shaolin con i suoi programmi di:
- informazione (conferenze e manifestazioni – es: “MILANO INCONTRA SHAOLIN“);
- formazione (stage mensili c/o Sede Centrale in Milano e campus residenziali c/o Sede Distaccata in Piemonte)
- allenamento (corsi settimanali regolari c/o Sede Centrale in Milano)
- formazione professionale (Shaolin/CSEN)
avvicina tutti gli appassionati alla Cultura del Benessere Shaolin, che comprende
· la Meditazione Chan,
· le Arti marziali (Gong-fu e Difesa personale)
· le Arti energetiche e curative (Qi-Qong, Rou-Quan/Taijiquan,Tong-zi-gong/Yoga),
· la MTC / Medicina Tradizionale Cinese (agopuntura, moxa, rimedi erboristici - in collaborazione con Dott.Emilio Minelli (Deputy Director WHO Collaborating Centre for Traditional Medicine, Centre of Researches in Medical Bioclimatology, Thermal and Complementary Medicines and Wellbeing Sciences State University of Milan)
·la Nutrizione e Cucina Vegan (Ristorante Shaolin 歡喜地 “The Stage of Harmony” – vegan & raw food, in collaborazione con Mens@Sana)
la Scuola di Cucina Vegan & Raw (presso la Sede Distaccata in Piemonte)
·la Filosofia del Buddhismo Chan (Zen)
·la lingua cinese (in collaborazione con la Fondazione Italia-Cina)
:una grande Tradizione, Patrimonio Culturale UNESCO, capace di arrivare al cuore di ogni uomo, ad ogni età.
Tutto ciò perché la filosofia del Buddhismo Chan insegna che solo ove vi è uno scambio, vero, sincero, tra popoli, seppur di diversa razza, religione e cultura, si può giungere alla reale integrazione culturale.
Infatti "soltanto colui che è in armonia con se stesso, sarà poi in armonia con l'esterno ".
Per questo motivo, il Centro Culturale Shaolin di Milano - Shaolin Quan Fa Milano – Accademia di Scienze e Arti Tradizionali della Cultura Shaolin promuove la diffusione delle antiche pratiche Shaolin, seguendo rigorosamente i principi del Buddhismo Chan, promuovendo cioè la filosofia del movimento come essa viene insegnata nel Tempio Shaolin, un'educazione motoria che armonizza perfettamente il corpo e la mente, per ottenere l'unione, l’integrazione del corpo-mente-spirito, rivelandosi preziosa per il proprio benessere e, quindi, ben predisponendoci verso il prossimo.