ALGO MAS
Algo mas è un’associazione apartitica, apolitica e areligiosa, fondata sulle prestazioni volontarie e gratuite dei propri associati e non svolge attività economica a scopo di lucro.
L’associazione nasce nel marzo 2008 come Associazione di Volontariato Culturale dall’unione di diversi gruppi culturali operanti all’interno del Politecnico di Milano con l’intento di promuovere un progetto innovativo di promozione dell’arte:"Libera la Cultura!"
L’iniziativa mira, attraverso l’organizzazione di workshop e seminari gratuiti o low cost, ad avvicinare attivamente e positivamente tutti coloro che troppo spesso e per vari motivi vedono le varie forme d’arte come un mondo lontano e di improbabile integrazione con le proprie attività quotidiane, spesso a causa degli eccessivi costi.
Nel Giugno 2008 Algo mas ha realizzato un network di sostegno e collaborazione con vari gruppi studentesche del Politecnico di Milano per una migliore organizzazione e fruizione delle attività para-universitarie dell’università.
Dal 2009 Algo mas diventa associazione di promozione sociale e culturale no profit per promuovere il progetto Libera la cultura! in tutta la città di Milano avviando inoltre una serie di importanti collaborazioni con altre realtà culturali milanesi.
Le iniziative di “Algo mas” sono sostenute dalle prestazioni dei propri associati, dal Politecnico di Milano e dalla sensibilità e generosità di tutti coloro che con libere donazioni possono contribuire alla realizzazione di nuove attività.
Fin dall'inizio attiva nel campo del cinema, della scrittura e della fotografia ha partecipato al Milano Film Festival nel 2010 con il cortometraggio "Fabbriche al Buio" ed è stata stata accreditata come Scuola di Cinema dalla MADE IN MILAN INTERNATIONAL FILM SOCIETY.
Fino al 2012 ha curato la Direzione Artistica del Jet Cafè.