OFELIA


 
Città
Brescia
Website
www.serenagiribuola.it
Facebook

SERENA GIRIBUOLA

E' nata a Brescia nel 1985 dove vive e lavora. Manifesta la sua passione per il disegno sin dalla tenera età. Ha conseguito la maturità scientifica con sperimentazione artistica e la laurea specialistica presso la Facoltà di Architettura e Ingegneria Edile (orientamento Interni) del Politecnico di Milano.

Ha mosso i primi passi nel mondo dell'arte nel 2004 grazie al concorso biennale "Emilio Rizzi" dedicato ai giovani talenti artistici promosso dall'AR&F, premiata con il premio "Ussoli Alberto e Paolo" per il quadro "Autoritratto".

Le sue opere sono state esposte in svariate mostre, tra cui la prima personale presso la Galleria Martino Dolci (Brescia, 2007), quale finalista del Premio Provinciale di Pittura "Giovane Arte Bresciana", e Ofelia presso la Galleria Magrorocca (Milano, 2007).

Tra le esposizioni collettive si citano: Arte come memoria: ideare liberazioni, presso la Galleria Giò Batta (Brescia, 2005); Lo ricorderete ai vostri figli per il Concorso di arti visive Punto Art, 2^ edizione, premiata con il premio "Sponsor per l'espressività" (Brescia, 2005); Impara l'arte e mettila da parte presso il campus Bovisa del Politecnico di Milano (Milano, 2006), da un'idea di Philippe Daverio; Tredici per diciassette (Venezia, 2007) per il Fuorisalone della Biennale di Venezia, a cura di Philippe Daverio; MiArt (Milano, 2008); Rouge e Noir presso Galgarte (Bergamo, 2011); Futuro Presente presso la Galleria AR&F (Brescia, 2011), Ossari in versi e Identità ritratte presso Galgarte (Bergamo, 2012); Seven Artist presso Galgarte (Bergamo, 2014).

Tra altre partecipazioni troviamo: Solo Carta presso lo spazio 68 metriquadri (Milano 2011), patrocinato del Centro Culturale Italo - Romeno di Milano; la collettiva Ti racconto una storia... un'altra storia in occasione del Festival Internazionale Bacco e Bach, presso il Castello di Uviglie (Casale Monferrato, 2011); la personale Stati della Materia presso Barbai Café (Pisogne, 2011); la collettiva Linee e colori del mondo magico dedicata agli illustratori bresciani per l'infanzia (Sarezzo, 2013); la personale Art Regeneration nell'ambito del progetto di riqualificazione della zona di Corso Mameli a Brescia (2015).

Serena si dedica anche alla street art realizzando murales in Europa e nel mondo (Parigi, Vienna, Zagabria, Losanna, Lucerna, Berlino, Sarajevo, Milano, Casablanca, Tokyo e Osaka). Ha partecipato a tre edizioni di U-Art presso il Campus Bovisa del Politecnico di Milano (Milano 2009, 2010); all'evento Street Art/Performance Live (Darfo, 2011); ha realizzato l'opera Un viaggio "favoloso" nella natura in collaborazione con Nicola Ballarini, quali finalisti del concorso patrocinato da Trenitalia e l'associazione Nuova Acropoli (Milano Stazione Garibaldi, 2011); ha collaborato con l'associazione True Quality nell'ambito del progetto Be Street per la riqualificazione di spazi urbani a Brescia (2012); ha vinto la manifestazione "Paint your life" (2012); ha partecipato all'evento 3Bien (Bienno 2014).

Negli anni la creatività di Serena non si è limitata alla pittura, ma ha trovato un suo spazio espressivo nelle arti applicate: ha collaborato con Zampanera Editore (Padova) come illustratrice di libri per l'infanzia con lo sviluppo di concept e artwork per diversi volumi; ha realizzato grafiche per flyers, t-shirt, pins e si dedica a realizzare puppets.

CONTATTI
www.serenagiribuola.it
facebook: OFELIA_Serena Giribuola
serenagiribuola@gmail.com