FEDERICA PISTRITTO


 
Città
Siracusa
Website
federicapistritto.jimdo.com
Facebook
Twitter

Curriculum vitae musicale
Federica Pistritto


 
Nata a Siracusa, 29 anni fa, dopo aver studiato per tre anni archeologia, presa coscienza di essere dotata di talento vocale e di passione verso la musica, decide di cambiare e intraprendere lo studio del canto lirico, studiando dapprima con insegnante privata, ed iscrivendosi poi presso la Scuola di Musica Ad Parnassum di Siracusa. Sostiene il test di ammissione in canto lirico presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania e Arcangelo Corelli di Messina dove viene presa, raggiungendo ottimi punteggi in entrambi i Conservatori. È molto apprezzata dal pubblico siracusano e non per le sue doti canore e per la spiccata personalità vocale. Ha partecipato a numerosi eventi culturali in qualità di cantante lirica e moderna. Tra questi: la partecipazione all’evento teatrale svoltosi presso il Museo del Cinema di Siracusa “Così vi racconto il Verga”, durante il quale ha interpretato arie tratte dalla Cavalleria Rusticana. L’esibizione presso il Circolo Unione di Siracusa, ottenendo lusinghieri consensi. Presso il Club dei Delfini con arie tratte dal Don Giovanni di Mozart nel ruolo di Zerlina e in duo con arie di Donizetti. Si è esibita per il Comune di Buccheri in occasione di una serata canora di musica leggera.
Ha recentemente preso parte, in qualità di cantante lirica e moderna, all'evento curato dall'Associazione Culturale Syrakosia: Ortigiando - "La Judecca ebraica" tenutosi presso la Chiesa di San Filippo Apostolo alla Giudecca, dove si è esibita con arie liturgiche e canti popolari siciliani, ottenendo ancora una volta il plauso degli astanti.
Con la stessa Associazione in novembre u.s. si è esibita in un concerto liturgico con accompagnamento di organo a canne.
Ha partecipato nell’estate 2015 al Concorso canoro “Voci dal sud” tenutosi a Caltanissetta, in seguito al quale è stata invitata come ospite, per un concerto tenutosi a Termini Imerese.
L'11 dicembre c.m. l'ha vista protagonista presso l'Istituto Musicale Privitera di Siracusa, di una serata poetico-canora nella quale ha interpretato 12 brani d'amore arricchite da momenti di letture poetiche di autori vari da lei stessa interpretate, tra cui le sue, ricevendo un caloroso consenso di pubblico.

La sua attività artistica si estende anche nel campo letterario, nel quale, già dall’età di 16 anni è impegnata nella scrittura sia in prosa (un romanzo e qualche racconto sono pronti per la pubblicazione) che in poesia per la quale, nel contesto poetico siciliano, è abbastanza conosciuta e apprezzata. Diverse testate giornalistiche si sono interessate di lei, anche La Sicilia.
La scultura è un’altra disciplina che rientra fra i suoi interessi artistici.