CATEGORIE
- animatore
(1)- Art director
(3)- Arte ocntemporanea
(1)- arti performative
(1)- Attore teatrale
(1)- Ballerino
(1)- Cantante
(1)- cantante intrattenitore
(1)- Cantautore
(2)- CASA DISCOGRAFICA
(1)- Cene spettacolo
(2)- Chitarrista
(1)- Concerti Live
(6)- conduttore tv
(1)- Counselor e conduttore di gruppi
(1)- Cover Band
(1)- Critico
(1)- Danzatrice Danza Indiana Bollywood
(1)- Dj
(2)- Dj Producer
(1)- Duo Acustico
(1)- Eventi
(1)- Fire performer
(1)- Gruppo musicale
(5)- Illustratrore
(1)- live painting
(1)- Mentalista
(1)- Modern Blues Band
(1)- Musica antica e danze storiche
(1)- musica dambiente
(1)- musica dautore
(1)- musica per danza contemporanea
(1)- musica primitiva
(1)- Orchestra
(1)- Piano bar
(1)- Pittore
(2)- Pittrice
(1)- poesia
(1)- Polistrumentista
(1)- Produttore Musicale
(2)- Produzioni Musicali
(1)- Rock Blues Band
(1)- Rock italiano
(2)- Rock Music
(2)- Scrittore
(1)- Service Audio Luci
(1)- speaker
(1)- Spettacolo
(1)- TEATRO
(1)- Timoria Tribute Band
(1)- Tribute Band
(2)PUNKOSCENICO
I Punkoscenico sono un gruppo punk rock italiano nato a Milano nel 2012. La formazione attuale è di 5 elementi : Verme (voce), Zanko (basso elettrico e cori), Che e Twist (chitarre elettriche e cori) e
Nitro (batteria). Il suono dei Punkoscenico è un suono grezzo ricco di cori e riff che prende ispirazione dal primo punk anni '90 rielaborato in chiave moderna.
Nel dicembre 2012 hanno pubblicato il loro primo EP dal titolo "Ci vediamo stasera e ho già mal di testa" preceduto da un maxi-singolo pubblicato sui principali portali di musica online, dal titolo "Triste e commerciale". Il titolo dell'ep è una frase estratta da uno scambio di email fra i componenti del gruppo in cui si prendevano accordi per le prove settimanali. Nelle sei tracce interamente scritte da Zanko e arrangiate dai Punkoscenico, chitarra e batteria sono state suonate da due componenti della formazione originale: Horny e Huge.
Il primo EP è un concentrato di puro punk rock e le sei tracce sono state incluse successivamente in diverse web compilation. Fra le canzoni che hanno riscosso più successo tra il pubblico troviamo “Amore commerciale", una critica all'amore consumistico, "Me ne frego", una critica agli sprechi del Vaticano, "Allergico", dedicata ad un famoso cantante partenopeo e "Triste come te" che in seguito è arrivata fra le primi dieci finaliste del premio "La tua musica per il lavoro" organizzato da MEI, CISL e Radio Fly Web.
Nel periodo fra il 2012 e i primi mesi del 2014 il gruppo è stato impegnato nella promozione del proprio lavoro con diversi live e partecipazioni a trasmissioni radio e tv. A cavallo fra il 2013 e il
2014 è avvenuto un cambiamento radicale della formazione del gruppo: della band originale sono rimasti solo Verme e Zanko. Twist, Che e Nitro hanno preso il posto degli altri componenti. L'arrivo di Nitro, il batterista di origini sarde, ha inoltre portato all'incisione, nell'agosto 2014, di una versione in sardo della canzone "Me ne frego" (M'inde frego) che avuto un discreto successo presso le radio isolane.
Nel 2015, con la nuova formazione ormai rodata, i Punkoscenico hanno aperto fra l'altro ai live de L'invasione degli Omini Verdi, dei Duracell e dei Crancy Crock che si vanno ad aggiungere alla precedente esperienza del 2014 con gli Yokoano e i Latte+ a Milano. Nel frattempo si sono dedicati alla preparazione del nuovo lavoro in studio, il nuovo EP scritto a sei mani da Zanko, Verme e Twist e arrangiato dai Punkoscenico dal titolo "Io porto la birra, voi portate la sete...", sempre tratto da uno scambio di email in cui il gruppo si stava organizzando per un live. Contiene sei tracce che raccontano storie di vita quotidiana, dal malato di porno alle serate brave in auto, dalle storie d'amore e amicizie finite per chiudere poi con il rifacimento della traccia "Allergico" tratta dal primo EP.
Dalla data pubblicazione del 25 settembre 2015 il disco sta riscuotendo un grande successo raccogliendo numerose recensioni positive e partecipazioni in radio e compilation. Grandi consensi dal pubblico sta avendo anche il video del primo singolo estratto “Sereno e disperato” pubblicato su YouTube e che in pochi giorni ha già superato le duemila visualizzazioni. Attualmente la band è impegnata nel tour promozionale dell’album che gli ha visti fra l’altro in apertura ai Punkreas a Firenze il 17 ottobre scorso.