CATEGORIE
- Arpa Celtica
(1)- Arpista
(1)- Art director
(1)- Arti Marziali
(2)- Artista di strada
(1)- Attore teatrale
(9)- Autore e regista
(2)- Bagno Di Suono e Kundalini Yoga
(1)- Ballerino
(2)- Band Pop Rock
(1)- Band Rock Cristiana
(1)- Benessere
(1)- Blogger
(1)- cabarettista
(1)- Cantante
(7)- Cantante Lirica
(1)- Cantautore
(8)- Cene spettacolo
(1)- Chitarrista
(5)- Circo
(1)- Coach
(2)- Colorista digitale
(1)- Compagnia spettacolo
(7)- Concerti di Musica Classica
(1)- Concerti Live
(7)- Coreografa spettacoli di danza
(1)- Coro Maschile
(1)- Coro polifonico
(1)- Counselor
(1)- Cover Band
(2)- Crescita personale
(1)- Critico
(1)- Deejay
(1)- Dj
(6)- Dj Producer
(1)- Flautista
(1)- Folklore Cubano
(1)- Formatore
(1)- Fotografo
(3)- Gruppo di samba
(1)- Gruppo musicale
(8)- hand made designer
(1)- Ideatrice format
(1)- Insegnante danze folkloriche cubane
(1)- Insegnante teatro e performer
(1)- Jazz
(1)- Jewellery designer
(1)- karaoke
(1)- Kundalini Yoga Meditazione
(1)- Lettore lettura espressiva
(1)- Lettura Rune
(1)- Marzialista
(1)- Meditazione
(1)- Musica Americana
(1)- Musica etnica
(1)- One man band
(1)- Organista - Direttore dorchestra e di coro
(1)- Organizzatrize eventi olistici
(1)- Organizzazione eventi
(1)- PIANISTA
(1)- Piano bar
(2)- Pittrice
(2)- Polistrumentista
(1)- Pop
(1)- Produttore Musicale
(1)- Professionista
(1)- Rock Band
(1)- Rock italiano
(2)- Rock Music
(2)- Scrittore
(4)- Speaker radiofonico
(1)YOUSSOUF ORRù
Giuseppe Orrù.
Si avvicina alla danza tradizionale dell’ Africa dell’Ovest (Guinea, Senegal, Burkina Faso, Costa d’Avorio e Mali) nel 2005 ed è un momento che segna la sua vita.
In particolare deve la sua formazione a Monica Zazza, Michela Di Crescenzo (Italia), Gérard Dibi (Costa d’avorio) , Moustapha Bangoura , Mohamed Kouyate, Ibrahima ‘Freeboy’ Fofana e Alseny Bangoura (Guinea Conakry).
Si forma anche con tantissimi altri artisti italiani (Katina Genero , Franca Aimone) e africani (Merlin Nyakan , Ibrahima Coulibaly , Fanta Camara , Evelyn Mambo , Solo Diedhiou , Mamadama Camara , Ismael Bangoura , Karamba Mane , Achille Akacpo , Noumoutie ‘Reggae’ Ouattara , Bebey Youla ed altri/e) .
Deve inoltre la sua formazione anche a tanti altri artisti amici e conoscenti in particolare a Cico ‘ Yemacure ‘ Rossi , Gaetano Riccobono , Simone Caruso .
Nel tempo ha potuto approfondire e le sue conoscenze frequentando numerosi stage nazionali ed internazionali, con dei viaggi in Africa (Senegal , Mali, Guinea Conakry) e partecipando a laboratori non solo di danza tradizionale ma anche di afro-contemporanea e contemporanea.
Per alcuni anni è stato allievo del virtuoso doundounfolà guineano Sourakhata Dioubate.
Ha fatto parte della compagnia Tambours Du Bazz , gruppo di 10 elementi tutti/e italiani/e (5 alla danza e 5 alle percussioni) che per due anni circa si sono esibiti/e in numerosi festival di artisti di strada (comprese 2 edizioni al Ferrara Buskers Festival ) ed eventi di vario genere.
Da qualche anno integra la sua formazione frequentando laboratori intensivi e/o continuativi di teatro tenuti da Tanino De Rosa , attore e registra teatrale e con Dani Kouyate , attore e regista burkinabé.
Nel 2011/2012 frequenta un percorso formativo (25 ore) in danza tradizionale ivoriana, jazz e contemporanea a Rimini con Gerard Dibi. Il lavoro rivisto in chiave ‘spettacolo’ verrà presentato alla 7° edizione del festival Mamaafrica in Lunigiana.
Nel 2012 partecipa allo spettacolo ‘Luci nella notte’ al teatro Lolli di Imola (BO) coreografato da Franca Aimone , fine di un percorso di laboratori.
Nell’anno 2013 coordina il laboratorio di danza su ritmiche Afrobeat ‘ Corpi & Danze in Kalakuta ‘ all’interno del laboratorio sociale Afrobeat coordinato da Guglielmo Pagnozzi a Bologna.
Nel 2014 segue un percorso di formazione di teatro fisico e danza Butoh con Yuri Dini e di Yoga Shivananda con Camilla De Concini.
Nel 2014 ha fatto parte dello spettacolo l’Espirit de la Foret al teatro Comunale di Romagnano (TN) coreografato da Alseny Bangoura (les ballet Africaine).
Dal 2013 tiene a Bologna laboratori e stage di danza tradizionale africana in particolare guineana e continua costantemente la pratica dello Hatha yoga.
Nel 2015 ha iniziato un corso triennale di formazione all’insegnamento dello Yoga presso l’istituto Isyco di Torino.