CATEGORIE

Tutte (75)

- Arpa Celtica

(1)

- Arpista

(1)

- Art director

(1)

- Arti Marziali

(2)

- Artista di strada

(1)

- Attore teatrale

(9)

- Autore e regista

(2)

- Bagno Di Suono e Kundalini Yoga

(1)

- Ballerino

(2)

- Band Pop Rock

(1)

- Band Rock Cristiana

(1)

- Benessere

(1)

- Blogger

(1)

- cabarettista

(1)

- Cantante

(7)

- Cantante Lirica

(1)

- Cantautore

(8)

- Cene spettacolo

(1)

- Chitarrista

(5)

- Circo

(1)

- Coach

(2)

- Colorista digitale

(1)

- Compagnia spettacolo

(7)

- Concerti di Musica Classica

(1)

- Concerti Live

(7)

- Coreografa spettacoli di danza

(1)

- Coro Maschile

(1)

- Coro polifonico

(1)

- Counselor

(1)

- Cover Band

(2)

- Crescita personale

(1)

- Critico

(1)

- Deejay

(1)

- Dj

(6)

- Dj Producer

(1)

- Flautista

(1)

- Folklore Cubano

(1)

- Formatore

(1)

- Fotografo

(3)

- Gruppo di samba

(1)

- Gruppo musicale

(8)

- hand made designer

(1)

- Ideatrice format

(1)

- Insegnante danze folkloriche cubane

(1)

- Insegnante teatro e performer

(1)

- Jazz

(1)

- Jewellery designer

(1)

- karaoke

(1)

- Kundalini Yoga Meditazione

(1)

- Lettore lettura espressiva

(1)

- Lettura Rune

(1)

- Marzialista

(1)

- Meditazione

(1)

- Musica Americana

(1)

- Musica etnica

(1)

- One man band

(1)

- Organista - Direttore dorchestra e di coro

(1)

- Organizzatrize eventi olistici

(1)

- Organizzazione eventi

(1)

- PIANISTA

(1)

- Piano bar

(2)

- Pittrice

(2)

- Polistrumentista

(1)

- Pop

(1)

- Produttore Musicale

(1)

- Professionista

(1)

- Rock Band

(1)

- Rock italiano

(2)

- Rock Music

(2)

- Scrittore

(4)

- Speaker radiofonico

(1)

SERGIO PISAPIA FIORE


 
Città
Bologna
Website
www.centronazionaleteatrale.it
Facebook

Sergio Pisapia Fiore nasce il 7 gennaio 1946 in Calabria durante la tournée dei suoi genitori. Ultimo di sei figli, Sergio è cresciuto in una famiglia d’arte che vanta più di due secoli di storia teatrale. Fin dall’infanzia, dunque, Pisapia ha calcato le tavole del palcoscenico e dal 1962 è attore professionista.
Dopo alcune tournée, effettuate con diverse famose compagnie di giro, Sergio Pisapia Fiore ha potuto accrescere le proprie esperienze professionali tramite il teatro, la cinematografia e la televisione.
Nel 1967 partecipa al film I sette fratelli Cervi accanto a Gianmaria Volontè, Carla Gravina, Lisa Gastoni, Riccardo Cucciolla, Don Baky, Serge reggiani, Andrea Checchi, Duilio Del Prete, Gabriella Pallotta, Elsa Albani, Renzo Montagnani, per la regia di Gianni Puccini.
Nel 1968 è interprete protagonista nella commedia televisiva "Don Giuseppe cappellano alla bersagliera" (Rai 2).
Dal 1969 al 1971 si dedica alla ricerca storico-letteraria sul teatro del XVII e XVIII secolo.
Nel 1972 firma la sua prima regia con La scuola dei mariti di Molière, allestito dalla compagnia “I giovani del Teatro Classico” di Milano.
Nel 1973 è scritturato, nel duplice ruolo di attore e regista, dalla “Compagnia Ruta-Brasey” e firma la regia dello spettacolo La mandragola, di Niccolò Machiavelli.
Dal 1974 al 1976 è direttore artistico, nonché attore, della Compagnia del Teatro Stabile di Milano.
1977: è interprete nello sceneggiato televisivo Il povero soldato (Rai 2) per la regia di Mario Morini.
1978: partecipa al film Dimensione delirio, regia Antonio D’Agostino.
Dal 1979 al 1985 costituisce una propria compagnia e produce alcuni spettacoli e, dalla Lombardia, si trasferisce in Romagna (Riccione).
Nel 1986/87 è scritturato dalla Compagnia di Mario Chiocchio accanto a Lauretta Masiero.
Dal 1988 al 1991 è direttore artistico del Teatro Turismo di Riccione.
Dal 1989 al 1991, in collaborazione con l’attore e regista Giorgio Albertazzi, è fondatore e Direttore Artistico della Scuola di Cultura Teatrale Città di Riccione.
Nel 1991 firma la regia del documentario teatrale Sulla strada di Wardha, con Giuseppe Pambieri.
Dal 1992 al 2017 produce e dirige più di 40 spettacoli teatrali portati in tournée per l’intera penisola.
Nel 1999 firma la regia dello spettacolo Intorno a Dante, con Giorgio Albertazzi e gli “Archeosonus”.
Nel 2003 dirige un Corso di Perfezionamento per Attori a Bologna e, in pari tempo, a Cinecittà, Roma.
Nel 2006 è chiamato ad Atene per rappresentare l’Italia a “Patrasso: Capitale Europea della Cultura”.
Nel 2013 partecipa al film Cam Girl, per la regia di Mirca Viola.
Nel 2018 è interprete protagonista nel cortometraggio “La morte nel bicchiere”, regia Michele Bontas.
Attualmente - oltre alla recitazione - svolge l’attività di regista, autore, compositore musicale, produttore e insegnante di teatro.