CATEGORIE
- Art director
(3)- Attore teatrale
(2)- Autore e regista
(1)- Cantante
(2)- Compagnia spettacolo
(1)- Concerti Live
(2)- Cover Band
(3)- Dj
(1)- Fotografo
(1)- Gruppo musicale
(5)- Pittrice
(1)- Rassegna Teatrale
(1)- Teatro di ricerca
(1)- Tribute Band
(4)- Tribute band ufficiale
(1)- Videomaker
(1)MICHELE AGOSTINELLI
Michele Agostinelli, nato a Tempio Pausania, ha insegnato Disegno e Storia dell’Arte presso il Liceo Scientifico “Edoardo Amaldi” di Bitetto. La sua ricerca estetica lo ha condotto per vari itinerari articolati tra la poetica grafico-pittorica e gli interventi sul campo quale operatore culturale. Ha diretto le Gallerie d’arte “Effe Elle 24”, “Studio 5” e “Palazzo Scarli. Per la regia di operazioni artistiche nel mondo della scuola è stato premiato dal regista Sergio Leone e dal Premio Nobel Rita Levi Montalcini (I° Premio Nazionale). Il suo percorso artistico ha subito un graduale processo di trasformazione sia nella tecnica che nei contenuti. Ben visibile nelle opere di un primo periodo l’inclinazione a ritrarre paesaggi tipicamente pugliesi, ma non solo, in dipinti all’interno dei quali è facile riscontrare simboli architettonici della sua terra d’adozione, quali Castel del Monte o i trulli di Alberobello. Nelle sue prime tele, in cui domina il figurativismo, Agostinelli si è avvalso di varie tecniche pittoriche senza introdurre l’utilizzo di materiali di ogni sorta che saranno immessi, invece, in un secondo momento. Le ultime opere, infatti, connotate da un evidente concettualismo, non mostrano più paesaggi ma concetti e temi trattati dall’artista mediante l’impiego di ricercati materiali che spaziano dal legno, ferro, carta, cartone, paglia ed oggetti simbolici.
Fra gli appuntamenti artistici più importanti di Michele Agostinelli si segnala la presenza delle sue opere a Roma, a Bruxelles, a New York, a Yokohama.